Demografico - Elettorale
Competenze dell'ufficio
L'ufficio demografico-elettorale comunale si occupa di gestire tutti gli aspetti relativi alla popolazione residente e alle operazioni elettorali. Ciò include la tenuta e l'aggiornamento delle liste elettorali, la gestione delle anagrafiche, la gestione delle procedure elettorali (come la revisione delle liste), e la gestione dello stato civile.
Gestione Anagrafe:
L'ufficio si occupa della tenuta e dell'aggiornamento del registro di popolazione, registrando i movimenti demografici (nascita, decesso, cambio di residenza), rilasciando le relative certificazioni e gestendo i dati relativi all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero).
L'ufficio si occupa della tenuta e dell'aggiornamento del registro di popolazione, registrando i movimenti demografici (nascita, decesso, cambio di residenza), rilasciando le relative certificazioni e gestendo i dati relativi all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero).
Gestione Stato Civile:
L'ufficio si occupa della tenuta dei registri dello stato civile (cittadinanza, nascita, matrimonio, decesso), registrando e aggiornando tali eventi.
L'ufficio si occupa della tenuta dei registri dello stato civile (cittadinanza, nascita, matrimonio, decesso), registrando e aggiornando tali eventi.
Gestione Elettorale:
L'ufficio si occupa della gestione delle liste elettorali (generalmente e sezionalmente), assicurando che siano sempre aggiornate e accurate. Questo include la revisione delle liste per assicurare che siano aggiornate e che tutti i cittadini con i requisiti siano iscritti.
L'ufficio si occupa della gestione delle liste elettorali (generalmente e sezionalmente), assicurando che siano sempre aggiornate e accurate. Questo include la revisione delle liste per assicurare che siano aggiornate e che tutti i cittadini con i requisiti siano iscritti.
Gestione Procedure Elettorali:
L'ufficio è responsabile della preparazione e gestione delle operazioni elettorali, inclusa l'organizzazione dei seggi e la supervisione delle elezioni.
L'ufficio è responsabile della preparazione e gestione delle operazioni elettorali, inclusa l'organizzazione dei seggi e la supervisione delle elezioni.
Altre Attività:
L'ufficio si occupa anche degli obblighi di leva (se presenti), dell'analisi statistica demografica e può svolgere attività correlate, come la gestione delle pratiche di cittadinanza e la fornitura di informazioni ai cittadini.
L'ufficio si occupa anche degli obblighi di leva (se presenti), dell'analisi statistica demografica e può svolgere attività correlate, come la gestione delle pratiche di cittadinanza e la fornitura di informazioni ai cittadini.
In sintesi, l'ufficio demografico-elettorale è il punto di riferimento per tutti i cittadini che hanno bisogno di informazioni o servizi relativi alla propria residenza, allo stato civile e alle operazioni elettorali.
Servizi ai cittadini
Cambiare Casa
Identità personale
Essere disoccupati
Contatti dell'ufficio
Nome | Descrizione | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||
Responsabile | CELSI Enrica | ||||||||||||
Indirizzo | Via Roma, 22 | ||||||||||||
Telefono |
0173 630102 |
||||||||||||
comune.trezzotinella@gmail.com |
|||||||||||||
Note | orario dal 01/01/2024 | ||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Mappa
Indirizzo: Via Roma, 22, 12050 Trezzo Tinella CN, Italia
Coordinate: 44°40'36,8''N 8°6'26,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)