vai al contenuto vai al menu principale

Articolazione degli uffici

Riferimenti normativi

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 13, c. 1, lett. b, c

Sezioni collegate

Tabella

Organi di indirizzo politico

Denominazione Sindaco Alberto CERRINO
Denominazione ufficio Polizia Municipale
Competenze La Polizia Locale ha molteplici competenze che fanno riferimento principalmente al controllo del territorio. Dalla gestione delle sanzioni per violazioni del Codice della Strada e dei Regolamenti comunali, agli accertamenti in materia di polizia giudiziaria, edilizia, per finire con l'istruttoria di pratiche dell'annonaria e le autorizzazioni alle occupazioni suolo pubblico.

Responsabile CERRINO Alberto
Telefono 0173.799000 int. 4
Cell. 393.9031163
Email polizialocale@unionemontanaaltalanga.it
PEC polizialocale.altalanga.cn@legalmail.it
Denominazione ufficio Tecnico
Competenze L'Ufficio Tecnico Comunale ha un ruolo fondamentale nell'amministrazione locale, occupandosi principalmente di progettazione, gestione e manutenzione di opere pubbliche e del territorio comunale, oltre a gestire le pratiche edilizie e urbanistiche.

Ecco in dettaglio le competenze dell'Ufficio Tecnico Comunale:
Progettazione e costruzione di opere pubbliche:
L'Ufficio Tecnico si occupa della progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di opere pubbliche, come strade, edifici comunali, impianti sportivi, ecc.

Gestione e manutenzione del patrimonio comunale:
Questo include la manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici, strade, impianti, verde pubblico e tutti gli altri beni di proprietà del Comune.

Gestione delle pratiche edilizie:
L'Ufficio Tecnico esamina le pratiche edilizie presentate dai cittadini, verifica la conformità degli interventi alle normative vigenti e rilascia i titoli abilitativi.

Pianificazione del territorio:
L'Ufficio Tecnico collabora alla stesura e approvazione degli strumenti urbanistici (PIAN, PRG, ecc.), che regolano l'utilizzo e la trasformazione del territorio comunale.

Gestione dei finanziamenti pubblici:
L'Ufficio Tecnico si occupa della predisposizione degli atti necessari per accedere a finanziamenti statali, regionali o europei per opere pubbliche.

Sorveglianza del territorio:
L'Ufficio Tecnico effettua controlli periodici sul territorio comunale, individuando eventuali problemi di sicurezza, manutenzione o degrado.

Gestione delle emergenze:
In caso di eventi straordinari (sismici, nevicate, ecc.), l'Ufficio Tecnico collabora con la Protezione Civile per la gestione delle emergenze e la ripristino delle condizioni di sicurezza.

Informazione e assistenza ai cittadini:
L'Ufficio Tecnico fornisce informazioni e assistenza ai cittadini in merito a pratiche edilizie, normative urbanistiche e gestione del patrimonio comunale.
Responsabile CERRINO Alberto
Email comune.trezzotinella@gmail.com
Denominazione Vice Sindaco Samuele DOGLIO
Competenze Viabilità, agricoltura e protezione civile
Denominazione Assessore Angela CRETONI
Competenze Servizi sociali e assessori
Denominazione Consigliere di maggioranza Daniele AVEZZA
Denominazione Consigliere di maggioranza Daniele ABRIGO
Denominazione Consigliere di maggioranza Marco PAGLIARINO
Denominazione Consigliere di maggioranza Elisa BODDA
Denominazione Consigliere di maggioranza Marisa PENNA
Denominazione Consigliere di maggioranza Deborah CAVALLERO
Denominazione Consigliere di maggioranza Stefano DEFILIPPI
Denominazione Consigliere di maggioranza Maria Grazia BIRELLO

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet