10 aprile 2025
l'opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all'estero deve pervenire al comune di iscrizione nelle liste elettorali entro il 7 maggio 2025
Con una nota pubblicata l’8 aprile 2025, i Servizi Elettorali del Viminale ricordano che l’art. 4-bis, comma 2, della legge 459/2001, modificato in ultimo dall’art.6 comma 2 lett.a) della legge 165/2017, stabilisce che i cittadini italiani temporaneamente all’estero possono votare per corrispondenza presentando un’apposita dichiarazione al proprio comune di iscrizione elettorale entro 32 giorni dalla data del voto, ovvero entro il 7 maggio 2025 per la prossima consultazione referendaria (8-9 giugno 2025).
Modalità di invio richiesta
La richiesta può essere inviata:
per posta ordinaria o elettronica (anche non certificata),
oppure consegnata a mano, anche da terzi.
Con una nota pubblicata l’8 aprile 2025, i Servizi Elettorali del Viminale ricordano che l’art. 4-bis, comma 2, della legge 459/2001, modificato in ultimo dall’art.6 comma 2 lett.a) della legge 165/2017, stabilisce che i cittadini italiani temporaneamente all’estero possono votare per corrispondenza presentando un’apposita dichiarazione al proprio comune di iscrizione elettorale entro 32 giorni dalla data del voto, ovvero entro il 7 maggio 2025 per la prossima consultazione referendaria (8-9 giugno 2025).
Modalità di invio richiesta
La richiesta può essere inviata:
per posta ordinaria o elettronica (anche non certificata),
oppure consegnata a mano, anche da terzi.
Allegati
- Referendum 2025: voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente residenti all'estero[.pdf 630,11 Kb - 10/04/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||
Responsabile | CERRINO Alberto | ||||||
Indirizzo | Via Roma, 22 | ||||||
Telefono |
0173 630102 |
||||||
comune.trezzotinella@gmail.com |
|||||||
Apertura al pubblico |
|