24 aprile 2024
Con riferimento all'emergenza Flavescenza dorata della vite si allegano alla presente comunicazione:
AVVISO divieto di trattare in fioritura
• Insetticidi ammessi 2024
• Locandina: Flavescenza dorata massima attenzione
• Determinazione Dirigenziale 16 aprile 2024 n.297 Misure e Piano operativo
Per ulteriori approfondimenti sulla situazione, gestione, normativa, nonché misure da applicare si rimanda alla pagina web regionale recentemente aggiornata https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan/lotte-obbligatorie-flavescenza-dorata
Si ricorda inoltre che per segnalare le situazioni a rischio di diffusione della flavescenza dorata, in particolare:
• situazioni che rappresentano un elevato rischio fitosanitario causa l’impossibilità di un efficace controllo del vettore
• nelle zone in cui è presente la malattia, la presenza di vite inselvatichita sotto forma di ricacci striscianti e/o rampicanti
• vigneti che manifestano l’infezione
è necessario far pervenire al Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici all’indirizzo mail virologia@regione.piemonte.it o via fax 0114323710 o via posta (Via Livorno 60, 10144 Torino) le seguenti informazioni: Comune, estremi catastali (foglio di mappa, eventuale sezione, mappale) oppure coordinata geografica, tipologia situazione utilizzando il Modulo segnalazione criticità editabile, scaricabile dalla sezione Allegati https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan/lotte-obbligatorie-flavescenza-dorata).
Le segnalazioni devono pervenire in un periodo utile per predisporre il materiale per le verifiche di campo e quindi entro il 15 luglio di ogni anno.
AVVISO divieto di trattare in fioritura
• Insetticidi ammessi 2024
• Locandina: Flavescenza dorata massima attenzione
• Determinazione Dirigenziale 16 aprile 2024 n.297 Misure e Piano operativo
Per ulteriori approfondimenti sulla situazione, gestione, normativa, nonché misure da applicare si rimanda alla pagina web regionale recentemente aggiornata https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan/lotte-obbligatorie-flavescenza-dorata
Si ricorda inoltre che per segnalare le situazioni a rischio di diffusione della flavescenza dorata, in particolare:
• situazioni che rappresentano un elevato rischio fitosanitario causa l’impossibilità di un efficace controllo del vettore
• nelle zone in cui è presente la malattia, la presenza di vite inselvatichita sotto forma di ricacci striscianti e/o rampicanti
• vigneti che manifestano l’infezione
è necessario far pervenire al Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici all’indirizzo mail virologia@regione.piemonte.it o via fax 0114323710 o via posta (Via Livorno 60, 10144 Torino) le seguenti informazioni: Comune, estremi catastali (foglio di mappa, eventuale sezione, mappale) oppure coordinata geografica, tipologia situazione utilizzando il Modulo segnalazione criticità editabile, scaricabile dalla sezione Allegati https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan/lotte-obbligatorie-flavescenza-dorata).
Le segnalazioni devono pervenire in un periodo utile per predisporre il materiale per le verifiche di campo e quindi entro il 15 luglio di ogni anno.
Allegati
- Lotta alla Flavescenza dorata. Indicazioni Regionali anno 2024[.pdf 1,26 Mb - 24/04/2024]
- Lotta alla Flavescenza dorata. Indicazioni Regionali anno 2024[.pdf 1000,74 Kb - 24/04/2024]
- Lotta alla Flavescenza dorata. Indicazioni Regionali anno 2024[.pdf 111,02 Kb - 24/04/2024]
- Lotta alla Flavescenza dorata. Indicazioni Regionali anno 2024[.pdf 104,74 Kb - 24/04/2024]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||
Responsabile | CERRINO Alberto | ||||||
Indirizzo | Via Roma, 22 | ||||||
Telefono |
0173 630102 |
||||||
comune.trezzotinella@gmail.com |
|||||||
Apertura al pubblico |
|